
Nel film “Suzume no Tojimari” di Makoto Shinkai, vediamo la protagonista Suzume Iwato mangiare degli yaki udon conditi con insalata di patate.

Forse potranno sembrare eccessivi (proprio come dicono nel film!), ma gli yaki udon fatti così sono proprio buoni! Mi ricordano un po’ la nostra ricetta della pasta condita con le patate, ma molto più gustosa. Ti va di provare a prepararli insieme (e per una volta chiudiamo gli occhi davanti alle calorie!🙈 )?
La ricetta è per 3 persone.
Scarica GRATIS il mio ebook di ricette di Suzume
Ti piace quello che faccio?
Sostienimi seguendomi sui social!
La ricetta degli yaki udon con insalata di patate di Suzume
3 persone
30 minuti
20 minuti
Facile
Ingredienti
- INGREDIENTI PER L’INSALATA DI PATATE GIAPPONESE
300 gr. di patate
50 gr. di cipolla
1/2 cetriolo
1/2 carota
4 cucchiai di maionese giapponese Kewpie (o maionese leggera senza condimenti speciali)
1 cucchiaio di aceto di riso
sale
pepe
- INGREDIENTI PER GLI YAKI UDON
270 gr. di udon
350 gr. di cavolo cappuccio
100 gr. di bacon tagliato spesso 2/3mm
80 gr. di carota
100 gr. di cipolla
1 cipollotto
3 uova
80 gr salsa yakisoba
2 cucchiai di salsa di soia
250 gr. di insalata di patate
beni shoga (zenzero rosso marinato)
olio
sale
pepe
Come fare IL YAKI UDON DI SUZUME DI MAKOTO SHINKAI
- Prepara l’insalata di patate
Lessa le patate, schiacciale con una forchetta, unisci aceto di riso, maionese e sale, pepe e lascia raffreddare. - Taglia a fettine sottili la cipolla e il cetriolo e mettili in una ciotola. Aggiungi 1 cucchiaino di sale e mescola.
- Taglia la carota a metà e poi a fettine sottili. Mettila in una ciotola per microonde e cuoci a 600W per circa 30 secondi. Uniscile al composto di patate.
- Riempi d’acqua la ciotola dove avevi messo cipolla, cetriolo e sale. Scola e strizza bene le verdure e uniscile al composto di patate. Mescola bene.
L’insalata di patate è pronta. - Prepara le uova fritte
Versa un po’ di olio in una padella e, con della carta assorbente, ungila bene. Accendi il fuoco e scalda la padella.
Aggiungi le uova e cuoci un paio di minuti chiudendo la padella con un coperchio.
Spegni il fuoco e lascia la padella con il coperchio chiuso per un altro paio di minuti. - Prepara gli yaki udon.
Trita grossolanamente la parte verde del cipollotto e immergila in acqua fredda per almeno 15 minuti, dopodiché scolalo. - In un’altra padella versa un filo d’olio e aggiungi la cipolla tagliata a fettine sottili. Cuoci per qualche minuto finché la cipolla non diventa morbida e traslucida.
- Unisci il bacon tagliato a fettine e cuoci per un minuto.
- Aggiungi le carote tagliate a listarelle e cuoci per 5 minuti.
- Unisci il cavolo cappuccio tagliato grossolanamente e cuoci per altri 5 minuti.
Aggiusta con sale e pepe. - Aggiungi gli udon già cotti (puoi usare quelli precotti oppure quelli secchi, ma devi prima cuocerli in acqua bollente non salata per circa 7-8 minuti e poi scolarli), la salsa yakisoba, la salsa di soia e l’insalata di patate.
- Salta la pasta per qualche minuto, poi impiatta aggiungendo una spolverata di cipollotto, l’uovo fritto e il beni shoga (da NON confondere con il gari shoga che è quello per sushi!).
Servi. 😍
Video ricetta
Hai preparato questa ricetta?
Hai preparato gli yaki udon di Suzume seguendo questa ricetta? Dimmi cosa ne pensi lasciando un commento qui sotto 😊